UGCI UNIONE ROMANA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Unione Romana
  • Consiglio Direttivo
  • Statuto
    • Statuto Unione Romana
  • Contatti
  • Disclamer
  • UGCI - Unione Romana

    Benvenuti nel nuovo sito dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani - Unione Romana

    Roma

  • Sede

    Via della Conciliazione, 1 00193 Roma

  • Gl.ord., casus ad rubr. Inst. I,1 “De iustitia et iure" (Lugduni 1558-1560)

    Homo iustus habet idest, habere debet voluntatem tribuendi unicuique ius suum

Consiglio Direttivo

Consiglio Direttivo 2022-2026

Preghiera del Giurista

Personalmente dettata dal Sommo Pontefice Pio XII

Eventi

Area Eventi

Materiali

In questa sezione sono raccolti i materiali delle attività dell'UGCI Unione Romana

Post Image

Donne e Violenza – Tra Diritto e Società

Posted on : Marzo 6, 2025

Post Image

Intelligenza Artificiale tra diritto, etica pubblica e dirigenza

Posted on : Marzo 13, 2024

Convegno “Etica e Lavoro”

23 giugno 2023 ore 10.30 – Sala della Crociera – Ministero della Cultura- Via del Collegio Romano, 27 Roma

Posted on : Giugno 13, 2023

Post Image

TOMMASO D’AQUINO, IL DIRITTO FRA RAGIONE E RELAZIONE

MAR 27, 2021 1.Ultimo di sette figli Tommaso nacque in una famiglia di piccoli feudatari imperiali, i d’Aquino di Roccasecca, fra il 1221 e il 1227. Uno dei suoi biografi ufficiali, Guglielmo di Tocco, riferisce che morì a quarantanove anni – la data della morte è certa: 7 marzo 1274 – e questo porterebbe la […]

Posted on : Marzo 29, 2021

Post Image

700 anni dopo: attualità di Dante per l’impegno politico del cristiano

MAR 25, 2021 1. Il tema della laicità e dell’impegno politico dei cristiani non sono sfuggiti alla riflessione di Dante Alighieri, di cui oggi si celebra la giornata: la lettura delle sue opere – e per queste tematiche, soprattutto della Divina Commedia e della Monarchia ‒ sono di grande ausilio e attualità. Da militante politico, egli puntò il dito […]

Posted on : Marzo 29, 2021

Nuovo fronte dei diritti: la battaglia si sposta sul cognome dato dal padre

«La Corte Costituzionale ha adottato la decisione di “autorimessione” della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 262, primo comma, del Codice civile, nella parte in cui, in mancanza di accordo dei genitori, impone l’acquisizione alla nascita del cognome paterno, anziché dei cognomi di entrambi i genitori. I Giudici intendono dunque pronunciarsi “in vece del popolo italiano”, […]

Posted on : Febbraio 20, 2021

DISCORSO DI PAOLO VI AI PARTECIPANTI AL XXIII CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Sabato, 9 dicembre 1972 Illustri Signori e Figli carissimi, Salutiamo con paterna effusione di stima e di affetto la vostra assemblea che partecipa in questi giorni al XXIII Convegno Nazionale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Questa visita ci offre la gradita opportunità di riprendere ancora una volta contatto con la vostra benemerita associazione e di compiacerci […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II AI MEMBRI DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Venerdì, 7 dicembre 1979 Illustri Signori e Figli carissimi! 1. Saluto con deferenza ed affetto la vostra “Unione”, che celebra in questi giorni il suo XXX Convegno Nazionale di studio su di un tema di grande attualità: “La dimensione sociale nell’alternativa tra il pubblico e il privato”. Desidero, innanzitutto, esprimere la mia gioia per la […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO NAZIONALE PROMOSSO DALL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Aula delle BenedizioniSabato, 9 dicembre 2006 Cari fratelli e sorelle, benvenuti a quest’incontro che ha luogo nel contesto del vostro Congresso nazionale di studio dedicato al tema: “La laicità e le laicità”. Rivolgo a ciascuno di Voi il mio cordiale saluto, a cominciare dal Presidente della vostra benemerita Associazione, il Prof. Francesco D’Agostino. A lui […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

  1. All
  • Post Image Large View
  • Post Image Large View
  • Post Image Large View

AGGIORNAMENTI

info@ugciroma.it


RSS Bollettino Sala Stampa della Santa Sede

  • Telegramma del Santo Padre, a firma del Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, per le vittime dell’attacco militare alla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza
  • Udienza ai partecipanti al Pellegrinaggio Ecumenico Ortodosso-Cattolico dagli Stati Uniti d'America
  • Le Udienze

RSS Ufficio per le comunicazioni sociali

  • “Che Spettacolo!”, l’inedito racconto di Venezia82
  • Chatbot: psicologo, amico e compagno degli adolescenti
  • Le frontiere della creatività
  • La prossimità vince
  • Summer School di Media Education

RSS AgenSIR

  • Strikes hit Catholic church in Gaza. Two dead, 11 wounded. The Pope’s condolences
  • Striscia di Gaza: colpita la parrocchia latina. tre morti e 11 feriti. Il cordoglio del Papa
  • Striscia di Gaza: il racconto di Joseph, da Gaza in Italia “Volevamo solo vivere in pace”
  • Gaza Strip. From Gaza to Italy: the story of Joseph. “We just wanted to live in peace”
  • Gaza, PoliBa e Regione Puglia insieme per un’architettura della memoria e del futuro

RSS Osservatore Romano

  • Edizione Quotidiana del 17 luglio 2025

RSS Vatican News – Italiano

  • Nel cuore umido della Colombia, il grido silenzioso del Chocó
  • Blocchi alle navi ONG rallentano i salvataggi in mare
  • Ucraina, Yulia Svyrydenko è la nuova premier
  • Il presidente della Comece in missione in Ucraina: "Forte preoccupazione per Gaza"
  • L’appello del Papa per Gaza: immediato cessate il fuoco. Dialogo e pace nella regione

RSS Tv2000

  • Papa Leone XIV ai Carabinieri: “Rispondete al crimine con la forza della legge e dell’onestà”
  • Papa Leone XIV: si converta chi non riconosce urgenza di curare la Terra (foto e video)
  • Il Papa: agire per la giustizia ambientale. Il Creato non è un campo di battaglia
  • Papa Leone: è bello essere sacerdoti. Servono proposte forti e liberanti per i giovani
  • Papa Leone XIV: traditi desideri pace con false propagande riarmo (discorso e foto)

RSS InBlu2000

  • Il Laureato Paolo Paparone, a cosa serve l’università?
  • Magazine InBlu2000 Il Museo del Fumetto di Cosenza
  • Magazine InBlu2000 Cose che accadono sulla terra
  • Effetto Notte Ferzan Ozpetek, Luisa Ranieri, Barbora Bobulova

© 2021 - UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani- Unione Romana