UGCI UNIONE ROMANA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Unione Romana
  • Consiglio Direttivo
  • Statuto
    • Statuto Unione Romana
  • Contatti
  • Disclamer
  • UGCI - Unione Romana

    Benvenuti nel nuovo sito dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani - Unione Romana

    Roma

  • Sede

    Via della Conciliazione, 1 00193 Roma

  • Gl.ord., casus ad rubr. Inst. I,1 “De iustitia et iure" (Lugduni 1558-1560)

    Homo iustus habet idest, habere debet voluntatem tribuendi unicuique ius suum

Consiglio Direttivo

Consiglio Direttivo 2022-2026

Preghiera del Giurista

Personalmente dettata dal Sommo Pontefice Pio XII

Eventi

Area Eventi

Materiali

In questa sezione sono raccolti i materiali delle attività dell'UGCI Unione Romana

Post Image

TOMMASO D’AQUINO, IL DIRITTO FRA RAGIONE E RELAZIONE

MAR 27, 2021 1.Ultimo di sette figli Tommaso nacque in una famiglia di piccoli feudatari imperiali, i d’Aquino di Roccasecca, fra il 1221 e il 1227. Uno dei suoi biografi ufficiali, Guglielmo di Tocco, riferisce che morì a quarantanove anni – la data della morte è certa: 7 marzo 1274 – e questo porterebbe la […]

Posted on : Marzo 29, 2021

Post Image

700 anni dopo: attualità di Dante per l’impegno politico del cristiano

MAR 25, 2021 1. Il tema della laicità e dell’impegno politico dei cristiani non sono sfuggiti alla riflessione di Dante Alighieri, di cui oggi si celebra la giornata: la lettura delle sue opere – e per queste tematiche, soprattutto della Divina Commedia e della Monarchia ‒ sono di grande ausilio e attualità. Da militante politico, egli puntò il dito […]

Posted on : Marzo 29, 2021

Nuovo fronte dei diritti: la battaglia si sposta sul cognome dato dal padre

«La Corte Costituzionale ha adottato la decisione di “autorimessione” della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 262, primo comma, del Codice civile, nella parte in cui, in mancanza di accordo dei genitori, impone l’acquisizione alla nascita del cognome paterno, anziché dei cognomi di entrambi i genitori. I Giudici intendono dunque pronunciarsi “in vece del popolo italiano”, […]

Posted on : Febbraio 20, 2021

DISCORSO DI PAOLO VI AI PARTECIPANTI AL XXIII CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Sabato, 9 dicembre 1972 Illustri Signori e Figli carissimi, Salutiamo con paterna effusione di stima e di affetto la vostra assemblea che partecipa in questi giorni al XXIII Convegno Nazionale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Questa visita ci offre la gradita opportunità di riprendere ancora una volta contatto con la vostra benemerita associazione e di compiacerci […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II AI MEMBRI DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Venerdì, 7 dicembre 1979 Illustri Signori e Figli carissimi! 1. Saluto con deferenza ed affetto la vostra “Unione”, che celebra in questi giorni il suo XXX Convegno Nazionale di studio su di un tema di grande attualità: “La dimensione sociale nell’alternativa tra il pubblico e il privato”. Desidero, innanzitutto, esprimere la mia gioia per la […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO NAZIONALE PROMOSSO DALL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Aula delle BenedizioniSabato, 9 dicembre 2006 Cari fratelli e sorelle, benvenuti a quest’incontro che ha luogo nel contesto del vostro Congresso nazionale di studio dedicato al tema: “La laicità e le laicità”. Rivolgo a ciascuno di Voi il mio cordiale saluto, a cominciare dal Presidente della vostra benemerita Associazione, il Prof. Francesco D’Agostino. A lui […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II AI MEMBRI DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Sabato, 4 dicembre 1982 Illustri Signori. 1. Sono lieto di dirigere il mio benvenuto cordiale a voi, Giuristi Cattolici, che siete convenuti a Roma per partecipare al XXXIII Convegno promosso dalla vostra Unione; ansiosi di riflettere insieme circa un tema di vivo interesse; sempre attenti alle istanze ed ai fermenti che la società esprime nel […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XII AI PARTECIPANTI AL PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI*

Domenica, 6 novembre 1949 Con felice pensiero, diletti figli, ad altre città d’Italia che avrebbero potuto degnamente accogliervi, avete preferito Roma come sede del primo Congresso nazionale della « Unione Giuristi Cattolici Italiani », alla quale in questi giorni avete dato la forma definitiva e la costituzione interna, discutendone e approvandone lo Statuto ed eleggendone […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti del Convegno dei Giuristi Cattolici Italiani

5 dicembre 1998 Illustri Signori! 1. Sono lieto di rivolgere un cordiale benvenuto a ciascuno di voi, convenuti in occasione dell’annuale Convegno di studi dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Saluto, in particolare, il vostro Presidente, il Professor Giuseppe Dalla Torre, e lo ringrazio per le cortesi espressioni che ha voluto indirizzarmi a vostro nome. Il mio […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

  1. All
  • Post Image Large View
  • Post Image Large View
  • Post Image Large View

AGGIORNAMENTI

info@ugciroma.it


RSS Bollettino Sala Stampa della Santa Sede

  • Promulgazione di Decreti del Dicastero delle Cause dei Santi
  • Udienza ai Partecipanti al XXXIII Corso sul Foro interno promosso dalla Penitenzieria Apostolica
  • Udienza ai partecipanti al Convegno promosso dall’Accademia Alfonsiana
  • Rinunce e nomine
  • Le Udienze
  • Udienza ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Commissione degli Episcopati dell’Unione Europea (COMECE)

RSS CEInews

  • Consiglio Permanente: Comunicato finale
  • Weca #37. Youtuber cattolici: esperienze e consigli
  • In preghiera per i migranti morti
  • La preghiera e gli auguri della CEI a Papa Francesco
  • Weca #36: Maria e i giovani

RSS AgenSIR

  • Sinodo. Mons. Baturi: “Vogliamo dialogare ed essere aperti al mondo”
  • Testimoni di fede e umanità: il 24 marzo la Giornata missionari martiri
  • Omicidio diciottenne a Napoli. Mons. Battaglia: “Violenza gratuita è figlia del vuoto lasciato da noi adulti. Educazione e sicurezza sono due facce della stessa medaglia”
  • Visita di Xi Jinping a Mosca. Francesco Sisci: “Un accordo di pace deve essere multilaterale”
  • Camminando nel deserto della Quaresima

RSS Osservatore Romano

  • Edizione Quotidiana del 23 marzo 2023

RSS Vatican News – Italiano

  • Francesco: serve un’azione concreta per garantire l’accesso all’acqua
  • Conferenza sull’Acqua, Stati e aziende si impegnano per lo sviluppo sostenibile
  • Crociata: l'unità dell'Europa minacciata, la pace è la sua vocazione originaria
  • Acqua, l'allarme dell'Onu e l'impegno della Chiesa per il diritto all'accesso
  • Polonia, l’aiuto della Chiesa agli ebrei durante la Shoah. In un libro le ultime ricerche

RSS Tv2000

  • Avanzi il prossimo – Quarta puntata
  • Avanzi il prossimo – Terza puntata
  • La casa sulla roccia Nei pressi di Siena, a Sovicille, Rosia e San Rocco a Pilli, le comunità parrocchiali fanno rete
  • Avanzi il Prossimo – Seconda Puntata
  • ‘Ucraina, inverno senza fine’, il doc di Tv2000 a un anno dall’inizio della guerra

RSS InBlu2000

  • Al vostro servizio Case green, ora che succederà?
  • Il territorio parla Acqua potabile, dall’Umbria tre autocisterne verso Kurdistan iracheno. Valle d’Aosta e Piemonte, problema siccità. Polignano a Mare, città più accogliente al mondo 2023
  • Le parole di InBlu2000 Una serata a sostegno della Casa Sollievo Bimbi
  • Bandiere Arancioni Castione della Presolana (BG)

© 2021 - UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani- Unione Romana