UGCI UNIONE ROMANA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Unione Romana
  • Consiglio Direttivo
  • Statuto
    • Statuto Unione Romana
  • Contatti
  • Disclamer
  • UGCI - Unione Romana

    Benvenuti nel nuovo sito dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani - Unione Romana

    Roma

  • Sede

    Via della Conciliazione, 1 00193 Roma

  • Gl.ord., casus ad rubr. Inst. I,1 “De iustitia et iure" (Lugduni 1558-1560)

    Homo iustus habet idest, habere debet voluntatem tribuendi unicuique ius suum

Consiglio Direttivo

Consiglio Direttivo 2022-2026

Preghiera del Giurista

Personalmente dettata dal Sommo Pontefice Pio XII

Eventi

Area Eventi

Materiali

In questa sezione sono raccolti i materiali delle attività dell'UGCI Unione Romana

Post Image

Donne e Violenza – Tra Diritto e Società

Posted on : Marzo 6, 2025

Post Image

Intelligenza Artificiale tra diritto, etica pubblica e dirigenza

Posted on : Marzo 13, 2024

Convegno “Etica e Lavoro”

23 giugno 2023 ore 10.30 – Sala della Crociera – Ministero della Cultura- Via del Collegio Romano, 27 Roma

Posted on : Giugno 13, 2023

Post Image

TOMMASO D’AQUINO, IL DIRITTO FRA RAGIONE E RELAZIONE

MAR 27, 2021 1.Ultimo di sette figli Tommaso nacque in una famiglia di piccoli feudatari imperiali, i d’Aquino di Roccasecca, fra il 1221 e il 1227. Uno dei suoi biografi ufficiali, Guglielmo di Tocco, riferisce che morì a quarantanove anni – la data della morte è certa: 7 marzo 1274 – e questo porterebbe la […]

Posted on : Marzo 29, 2021

Post Image

700 anni dopo: attualità di Dante per l’impegno politico del cristiano

MAR 25, 2021 1. Il tema della laicità e dell’impegno politico dei cristiani non sono sfuggiti alla riflessione di Dante Alighieri, di cui oggi si celebra la giornata: la lettura delle sue opere – e per queste tematiche, soprattutto della Divina Commedia e della Monarchia ‒ sono di grande ausilio e attualità. Da militante politico, egli puntò il dito […]

Posted on : Marzo 29, 2021

Nuovo fronte dei diritti: la battaglia si sposta sul cognome dato dal padre

«La Corte Costituzionale ha adottato la decisione di “autorimessione” della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 262, primo comma, del Codice civile, nella parte in cui, in mancanza di accordo dei genitori, impone l’acquisizione alla nascita del cognome paterno, anziché dei cognomi di entrambi i genitori. I Giudici intendono dunque pronunciarsi “in vece del popolo italiano”, […]

Posted on : Febbraio 20, 2021

DISCORSO DI PAOLO VI AI PARTECIPANTI AL XXIII CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Sabato, 9 dicembre 1972 Illustri Signori e Figli carissimi, Salutiamo con paterna effusione di stima e di affetto la vostra assemblea che partecipa in questi giorni al XXIII Convegno Nazionale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Questa visita ci offre la gradita opportunità di riprendere ancora una volta contatto con la vostra benemerita associazione e di compiacerci […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II AI MEMBRI DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Venerdì, 7 dicembre 1979 Illustri Signori e Figli carissimi! 1. Saluto con deferenza ed affetto la vostra “Unione”, che celebra in questi giorni il suo XXX Convegno Nazionale di studio su di un tema di grande attualità: “La dimensione sociale nell’alternativa tra il pubblico e il privato”. Desidero, innanzitutto, esprimere la mia gioia per la […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO NAZIONALE PROMOSSO DALL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Aula delle BenedizioniSabato, 9 dicembre 2006 Cari fratelli e sorelle, benvenuti a quest’incontro che ha luogo nel contesto del vostro Congresso nazionale di studio dedicato al tema: “La laicità e le laicità”. Rivolgo a ciascuno di Voi il mio cordiale saluto, a cominciare dal Presidente della vostra benemerita Associazione, il Prof. Francesco D’Agostino. A lui […]

Posted on : Febbraio 13, 2021

  1. All
  • Post Image Large View
  • Post Image Large View
  • Post Image Large View

AGGIORNAMENTI

info@ugciroma.it


RSS Bollettino Sala Stampa della Santa Sede

  • Udienza ai partecipanti all’evento promosso dalla Fondazione Domenico Bartolucci nel 500° anniversario della nascita di G.P. da Palestrina
  • Rinunce e nomine
  • Le Udienze
  • L’Udienza Generale

RSS Ufficio per le comunicazioni sociali

  • “Monasteri in dialogo con il mondo”
  • Una maturità che ci interpella
  • WeCa. UNIO e WebSiDi: i servizi gestionali per la parrocchia
  • Giubileo dei Missionari Digitali e degli Influencer Cattolici
  • Primo Dossier nazionale su IA e minori

RSS AgenSIR

  • Mandalay: devastated by an earthquake and war. The Church opens convents to the displaced, urging humanitarian assistance
  • Terremoto e guerra devastano Mandalay: la Chiesa apre conventi e lancia l’allarme umanitario
  • Family Index. De Palo: “Per il futuro dell’Italia occorre coniugare sviluppo economico e natalità”
  • Energia, gas e bollette: Italia più cara, pesa il fisco. Stipendi fermi dal 2008
  • Leone XIV celebra 43 anni di sacerdozio. Mons. Marín de San Martín: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

RSS Osservatore Romano

  • Edizione Quotidiana del 18 giugno 2025

RSS Vatican News – Italiano

  • Conflitto Israele-Iran: pronti i piani di attacco degli Stati Uniti, ma Trump prende tempo
  • Il Papa: tanti innocenti stanno morendo, bisogna cercare insieme la pace
  • Promuovere i cammini per far rinascere i piccoli borghi
  • Cambiamenti climatici: tassare le multinazionali per ripagare i danni
  • I 51 anni di UNICEF, Graziano: i bambini hanno più che mai bisogno del nostro sostegno

RSS Tv2000

  • Papa Leone alla CEI: la pace non è utopia spirituale, educare a nonviolenza e accoglienza
  • Consiglio permanente CEI: appello forte e unanime per la pace, da costruire con gesti concreti di solidarietà
  • Card. Zuppi: “La Chiesa invoca, annuncia e si mette al servizio della pace”
  • Papa Leone , l’udienza alla squadra del Napoli
  • Le parole di Papa Leone XIV alla recita del Regina Caeli (testo integrale)

RSS InBlu2000

  • Magazine InBlu2000 La Tempesta con “L’arte nel cuore”
  • Torna il Dolomiti Wellness Festival
  • Disco inBlu2000, proposta musicale della settimana dal 23 al 19 giugno è OCEANICA” feat. JOVANOTTI di MERK & KREMONT
  • Buona la prima Iran. Khamenei: “Non ci arrenderemo mai”

© 2021 - UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani- Unione Romana